Corso Formazione RLS
€0
About this course
CORSO LA FORMAZIONE DEL RAPPRESENTANTE PER LA SICUREZZA RLS – prima formazione 32 ore (ai sensi dell’articolo 37, comma 7 del D.Lgs. 81/08 e dell’ Accordo Stato-Regioni 07/07/2016)
In tutte le aziende, o unità produttive, è eletto o designato il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). Così recita il D.Lgs. 81/08 all’art 47 comma 2 sancendo in questo modo l’importanza di tale figura nel sistema di prevenzione della sicurezza aziendale.
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) ha diritto ad una formazione particolare in materia di salute e sicurezza che gli permetta di poter raggiungere :
– adeguate conoscenze circa i rischi lavorativi esistenti negli ambiti in cui esercita la propria rappresentanza;
– le tecniche di controllo e prevenzione dei rischi stessi;
– legislazione generale e speciale in materia di salute e sicurezza sul lavoro;
– i principali soggetti coinvolti e relativi obblighi e aspetti normativi della rappresentanza dei lavoratori;
– la tecnica della comunicazione.
Obiettivi
Il corso Formazione RLS costituisce la formazione base per lo svolgimento del ruolo di R.L.S. in applicazione all’art. 37 del D.Lgs. 81/2008 ed è obbligatorio per tutti i soggetti eletti o designati allo svolgimento del ruolo di R.L.S., fornendo le conoscenze di base sulla sicurezza e salute nei luogo di lavoro in applicazione della normativa vigente.
Destinatari
Requisiti
VUOI ORGANIZZARE UN CORSO PERSONALIZZATO PER LA TUA AZIENDA?
CHIAMACI AL NUMERO 0542 43601 OPPURE INVIACI UN’EMAIL
Tutti i docenti del corso sono qualificati sulla base delle conoscenze, competenze, abilità ed esperienze, in relazione alle tematiche trattate durante il corso e ai moduli teorici e pratici, come previsto dalle singole e specifiche normative vigenti, garantendo così una formazione di qualità e assolutamente rispondente a quanto previsto dalle specifiche normative di riferimento.
Programma Corso Formazione RLS
Con riferimento all’ Art. 37 comma 11 del D.lgs. 81/08 ed, la durata del corso non deve essere inferiore alle 32 ore e sarà dedicato allo studio dei seguenti argomenti:
ARGOMENTI
- Il quadro legislativo in materia di salute e sicurezza;
- Le figure del sistema di Prevenzione aziendale;
- Il sistema delle relazioni in materia di salute e sicurezza – Livello aziendale e territoriale;
- Individuazione e valutazione dei rischi in ambiente di lavoro: principi generali ;
- Informarsi per prevenire;
- La funzione informativa e formativa;
- La comunicazione e i suoi strumenti;
- I profili di rischio di comparto;
- Le malattie professionali;
- I profili di rischio di comparto;
- La valutazione dei rischi e la redazione del documento;
- I rischi comuni alle attività lavorative;
- I rischi comuni alle attività lavorative;
- I dispositivi di protezione individuale e la segnaletica di sicurezza